Finalità e attività

Johanna Innenministerium Mecklenburg-Vorpommern Schwerin 17.10.18 (3)
Innenministerium Mecklenburg-Vorpommern, Schwerin (Germania)

FINALITÀ:

L’Associazione si prefigge, e promuove, esclusivamente finalità culturali, educative, filantropiche, formative, sanitarie, scientifiche, ricreative, artistiche; può organizzare convegni, conferenze, incontri o eventi di qualsiasi tipo (beneficenza inclusa) oltre a valorizzare la natura e l’ambiente, promuovere l’arte e la cultura.

Principalmente l’Associazione organizza, e favorisce, i rapporti economico-politici, sostenendo incontri, studi, approfondimenti e ricerche (culturali, economiche o scientifiche) tra i vari Paesi, al fine di promuovere il bene comune (sogno di Scipione) e migliorare ulteriormente, anche grazie all’organizzazione di eventi significativi, i rapporti tra Paesi latini e regioni di cultura tedesca (in particolare Italia e Austria), nel quadro dei rapporti già esistenti anche a livello governativo.

ATTIVITÀ:

L’Associazione può, in via esemplificativa e non tassativa, ai fini del conseguimento dell’oggetto sociale, esercitare le sotto indicate attività, connesse alle attività istituzionali e strumentali al raggiungimento delle finalità associative:

  • promuovere, organizzare, realizzare convegni, conferenze, incontri, dibattiti, seminari, mostre, eventi multimediali, rassegne e festival cinematografici e teatrali, incontri e rassegne letterari e musicali, e altri eventi utili al raggiungimento dei propri obiettivi;
  • promuovere e svolgere attività di studio e ricerca sui temi correlati agli obiettivi associativi, anche in collaborazione ad altri enti e istituzioni, e in correlazione a progetti europei e/o internazionali;
  • promuovere, organizzare, realizzare, gestire, corsi di aggiornamento, corsi di perfezionamento, corsi di studio teorici e pratici,
  • istituire gruppi di studio e di ricerca su tematiche, direttamente o indirettamente inerenti agli scopi associativi;
  • svolgere attività di assistenza sociale e di beneficenza, anche internazionale, a favore di soggetti o comunità svantaggiate o con problematiche sociali, familiari, economiche, sanitarie ecc…..
  • partecipare a partenariati di progetti europei o internazionali, ecc.
  • organizzare viaggi, scambi internazionali e altra attività turistiche per i propri soci, per ampliare le loro conoscenze sulle tematiche oggetto dell’associazione;
  • svolgere attività di tutala, valorizzazione e conservazione dell’ambiente e del paesaggio;
  • provvedere alla distribuzione di filmati, registrazioni ed ogni altro tipo di riproduzione visiva o sonora, di libri e pubblicazioni, predisporre centri di documentazione, ecc.
  • pubblicare bollettini e newsletter;
  • aprire e gestire un proprio sito web/blog;
  • svolgere attività commerciali purché coerenti agli scopi associativi.
  • sostenere i progetti proposti tramite convenzioni, sovvenzioni, prestiti, vincoli, accordi, contratti;
  • svolgere qualsiasi altra attività, connessa agli scopi istituzionali, che venga ritenuta utile per il conseguimento delle finalità associative.